Comune di Bosconero - Provincia di Torino - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
Friday, January 15, 2021
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Bosconero
- Piemonte - Provincia di Torino
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
» Associazioni
» Associazioni bosconeresi
» PRO-LOCO BOSCONERESE
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Impresa in un giorno (SUAP)
Calcolo IMU Online
Calcolo IMU - TASI Online
SPORTELLO EDILIZIA (SUE)
Come fare per
Tutta la modulistica
Agevolazioni
Modulistica Anagrafe
Casa
Cimitero
Elettorale
Polizia municipale
Tecnico
Tributi
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Associazioni
Amministrazione trasparente
Numeri utili
Rubrica
Link utili
SISTEMA PIEMONTE
Stampa
PRO-LOCO BOSCONERESE
prolocobosconerese.webnode.it §§ Facebook: prolocobosconero
Presidente:
Bena Dario
Indirizzo:
Piazza Martiri n. 4 - 10080 Bosconero (TO)
Telefono:
Cell. 334 9749078
Email:
prolocobosconero@infinito.it
Quattro passi nei trent'anni
Essendo nati il 28 dicembre 1980, il primo evento che si prospettò fu il carnevale, quindi una delle prime idee fu quella di istituire anche a Bosconero una maschera che ricordasse i passati tradizionali locali. Con l’aiuto di Renato Barinotto si pensò ai prataioli, funghi assai numerosi in tempi remoti e quindi nacque Chinota, Regina dij Plareuj affiancata, come figura maschile non dal re, ma dal Gran Cerimoniere, quindi dalle damigelle, vallette, trombettieri, alabardieri via via fino alla plebe rappresentata dai contadini; quest’anno abbiamo festeggiato la XXIX Regina e tutto il suo seguito.
Tante le idee sviluppate, e poiché la Polisportiva non esisteva ancora si cominciò con la gara podistica giro del mulino, si portò avanti anche la festività della Madonna della neve, quindi l’estemporanea di pittura a cadenza biennale. Nacquero anche gli Incontri Autunnali allora con il nome “Autunno insieme”, con concerti di chitarra (tra cui Franco Cerri), di organo, corali ecc. Si è organizzato anche il trial motociclistico, automobilistico 4x4 in collaborazione con l’auto moto club, la quintana, l’aeromodellismo, la gimkana trattoristica, la trebbiatura del grano, le sfilate di moda, la mostra di antichità, il concorso la bella e la voce, le commedie dialettali ecc.
Nell’85 si à aderito all’UNPLI l’Associazione Nazionale delle Pro Loco, alla quale si è tuttora soci.
E’ nato natale bimbi e natale anziani. A fine anno il cenone di Capodanno. Si è programmato per qualche anno la gita a Verona per assistere alle opere liriche all’Arena, come pure il palio del Bass Canavèis coinvolgendo le Pro Loco dei paesi limitrofi. Quest’anno, 2010, è nato il nostro gruppo delle Majorettes.
Infine, senza dilungarci troppo, due parole sul ex bocciodromo ora salone pluriuso “don Manavello”, ristrutturato dalla Pro Loco.
Dopo l’inaugurazione nel 2005 in occasione dei 25 anni di questo sodalizio è sorta l’esigenza di ammodernare il riscaldamento ed il locale cucina ormai obsoleti. Come sempre grandi idee ma poche possibilità finanziarie. Ecco che ancora una volta grazie all’interessamento di Giovanni Desiderio c’è stata la possibilità di aderire ai fondi della fondazione CRT. Quindi nel marzo 2008 si inizia la demolizione del vecchio per la ricostruzione del nuovo in base ai moderni criteri suggeriti dalla ASL. Si cambia anche la caldaia per passare al metano.
C’è ancora tanto da realizzare, ma col tempo e qualche risorsa crediamo di potercela fare.
Elenco di massima delle manifestazioni:
Carnevale:
-Serata dell’incoronazione
-Fagiolata
-Carnevale bimbi
-Sfilata carri allegorici e maschere a piedi
-Cena in maschera
-Partecipazione ai carnevali dei paesi limitrofi
Trial fuoristrada 4x4 in collaborazione con l’auto-moto club
Partecipazione alla mostra dell’artigianato di Bosconero
Sfilata di moda
Mostra di antichità
Mostra mineralogica
Festività del santo patrono: serate danzanti - Banco pesca - Spaghettata finale
Incontri autunnali
Trial fuoristrada 4x4 in collaborazione con l’auto-moto club
Sagra degli antipasti
Stelle d’autunno, concorso per talenti e non
Concorso di bellezza
Pedalata e castagnata
Commedia dialettale
Cena della Bagna Caoda
Festeggiamenti per il trentesimo di fondazione della Pro Loco
Partecipazione al mercatino di natale
Natale anziani
Collaborazione con le altre associazioni per i rispettivi festeggiamenti sociali
Album
Comune di Bosconero
Bosconero nella storia
C.R.I. Croce Rossa Italiana
La Rusà
Ex Allievi Don Bosco
Filarmonica Bosconerese
Pro Loco Bosconerese
Pro Loco Mastri
Pomo e Punta
Mostra dell'Artigianato
AcquaGym
Ginnastica
SCUOLA PRIMARIA "P.F. VAYRA"
SCUOLA SECONDARIA STATALE DI I° GRADO "GUIDO GOZZANO" - SEZIONE DI BOSCONERO
5 fotografie presenti nell'album fotografico
(Fare click sulle immagini per poterne visualizzare l'ingrandimento.)
Pagina 1
Foto
Foto2
Foto3
Foto4
Foto5
Condividi:
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Bosconero, Piazza Martiri della Libertà, 1
10080 Bosconero (TO) - Telefono: +39 0119889372 011/9889616 Fax: +39 0119886148
C.F. 85501230016 - P.Iva: 03637370010
E-mail:
comune@bosconerocanavese.it
E-mail certificata:
bosconero@cert.ruparpiemonte.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|