Comune di Bosconero - Provincia di Torino - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
Monday, January 25, 2021
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Bosconero
- Piemonte - Provincia di Torino
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Come fare per
» Matrimonio religioso
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On line
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Impresa in un giorno (SUAP)
Calcolo IMU Online
Calcolo IMU - TASI Online
SPORTELLO EDILIZIA (SUE)
Come fare per
Tutta la modulistica
Agevolazioni
Modulistica Anagrafe
Casa
Cimitero
Elettorale
Polizia municipale
Tecnico
Tributi
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Associazioni
Amministrazione trasparente
Numeri utili
Rubrica
Link utili
SISTEMA PIEMONTE
Stampa
COME FARE PER
Matrimonio religioso
Come Fare:
E' il matrimonio celebrato davanti a un sacerdote cattolico. Questo matrimonio ha effetti religiosi ed effetti civili, a seguito della sua trascrizione nei registri dello stato civile italiano. Il sacerdote durante la cerimonia in chiesa, avverte gli sposi che le nozze producono anche effetti civili e dà loro lettura degli articoli 143, 144, 147 del codice civile. Dopo la cerimonia, il parroco invia un originale dell'atto di matrimonio all'ufficiale di stato civile per la trascrizione. Il matrimonio viene trascritto nei registri dello stato civile se ci sono tutti i requisiti richiesti dalla legge italiana per la sua validità
Chi può richiederlo?
1) I cittadini di fede cattolica che hanno lo stato libero sia ecclesiastico che civile;
2) I cittadini che non siano legati da vincoli di parentela, affinità o adozione;
3) I cittadini che hanno compiuto 16 anni, con l'autorizzazione del Tribunale dei minorenni;
Documenti da presentare?
1) Documento d'identità valido e codice fiscale;
2) Una marca da bollo se entrambi gli sposi sono residenti nello stesso comune; se residenti in comuni diversi ne occorrono due;
Tutta la documentazione necessaria sarà richiesta dall'Ufficiale dello Stato Civile.
Informazioni specifiche:
Tempi di attesa
I futuri sposi devono recarsi in parrocchia e richiedere la pubblicazione di matrimonio. Con la richiesta di pubblicazione, firmata dal parroco, i futuri sposi devono recarsi dall'ufficiale di stato civile del Comune e richiedere la pubblicazione del matrimonio. Le pubblicazioni restano affisse al Comune per otto giorni, da una domenica all'altra, per dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio. Il parroco provvede a sua volta ad affiggere le pubblicazioni per lo stesso periodo nelle parrocchie degli sposi. Trascorsi tre giorni dopo il periodo di pubblicazione, l'ufficiale di stato civile, se non gli viene notificata nessuna opposizione al matrimonio, rilascia un certificato in cui dichiara che non ricorre nessuno degli impedimenti, previsti dalla legge italiana, agli effetti civili del matrimonio religioso.
Dove Rivolgersi:
Ufficio anagrafe, stato civile, elettorale e scolastici (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Bosconero, Piazza Martiri della Libertà, 1
10080 Bosconero (TO) - Telefono: +39 0119889372 011/9889616 Fax: +39 0119886148
C.F. 85501230016 - P.Iva: 03637370010
E-mail:
comune@bosconerocanavese.it
E-mail certificata:
bosconero@cert.ruparpiemonte.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|
Accessibilità
|